Nastri modulari in plastica
Siamo distributori dei nastri Eurobelt
I nastri Eurobelt sono realizzati con moduli in plastica di elevata qualità, prodotti esclusivamente nella comunità Europea e assemblati in configurazioni con strutture particolarmente robuste. Possono essere realizzati in una notevole possibilità di larghezze e in qualsiasi lunghezza multipla del passo del nastro, con un’ampia gamma di facchini, sponde e altri accessori.

ASSISTENZA AL 100%
La scelta corretta del tipo di nastro e del materiale più adatto alle condizioni di lavoro è fondamentale per garantire la massima durata ed efficienza del nastro nel tempo. Per questo motivo, vi invitiamo a contattarci all’inizio di ogni nuovo progetto, così da potervi supportare al meglio.
Per gli uffici tecnici delle aziende, mettiamo a disposizione disegni 2D e 3D nei formati IGS e STP, per agevolare una progettazione più rapida e precisa.
SERVIZIO DI CONSEGNA URGENTE
In caso di emergenza, ad esempio per fermi macchina imprevisti, offriamo un servizio di consegna urgente per nastri, componenti o semplici ricambi (come moduli sfusi, perni, pignoni, ecc.). La spedizione viene effettuata direttamente dalla sede Eurobelt alla sede del cliente, tramite trasporto aereo, con tempi di consegna indicativi di 2-3 giorni lavorativi.
Contattateci per una valutazione economica del servizio
Settori di maggiore utilizzo dei nastri modulari
- Passo piccolo per facilitare il trasferimento dei prodotti più piccoli da un nastro al successivo
- Ampia area aperta per il migliore raffreddamento dei prodotti all’uscita forno
- Nastri idonei al trasporto biscotti in piedi
- Buona resistenza al calore, fino oltre 100°C con materiali standard, fino a quasi 200° con materiale speciale
- Nastri per spirali di trattamento termico del prodotto: raffreddamento e surgelazione
- Linee di confezionamento dei prodotti




- Passo piccolo per facilitare il trasferimento dei prodotti
- Superfici piane per la maggiore stabilità dei contenitori
- Trasferimento attivo per il trasferimento dei prodotti senza problemi a 90°
- Eccezionale capacità del nastro utilizzato per le linee di pastorizzazione (per lattine, vino, succhi,ecc)
- Materiali a basso attrito in tutte le necessità di strisciamento e accumulo, per diminuire la pressione di lattine e bottiglie PET
- Possibilità di rullini folli sul nastro in tutte le necessità di accumulo dei fardelli
- Robusto nastro in curva per il trasporto di fardelli di lattine e bottiglie in PET, cluster



- Trasporto frutta e verdura sfusa durante la lavorazione
- Nastri per movimentazione barattoli, vasi vuoti e pieni anche con l’utilizzo del pettine per facilitare il trasferimento
- Eccezionale capacità di carico del nastro utilizzato per le linee di pastorizzazione ( per banda stagnata, vasi in vetro,ecc) fino a 98-100° C
- Trasferimento ATTIVO dei contenitori senza problemi a 90° all’uscita/ ingresso del pastorizzatore
- Nastri specifici per pall depall dei contenitori vuoti e pieni
- Nastri specifici per l’industria del pomodoro in tutta la filiera di produzione
- Nastri a basso attrito per ridurre la pressione dei barattoli e delle scatolette


- Linee lavorazione bovina e suina, disossi, trasporti nei salumifici, lavorazione di disosso e rifilo nei prosciuttifici
- Disegnati per la massima sanificabilità, che non assorbono sangue o liquidi, in accordo con tutte le certificazioni oggi richieste
- Realizzati con materiali idonei alla lavorazione, al taglio e al disosso direttamente sul nastro, a subire impatti nella raccolta e trasporto ossa
- Nastri con facchini atti a portare fuori gli scarti e le ossa dalle linee di lavorazione, o per portare in elevazione ogni tipo di prodotto, anche macinato
- Materiali idonei al trasporto di prodotto surgelato (hamburger, blocchi carni congelate nei salumifici, ecc)
- Nastri per trasporto in curva e per la realizzazione di sistemi di raffreddamento a spirale (es. hamburger )
- Nastri per linee di pesatura dei prodotti
- Nastri rettilinei e in curva per trasporto vaschette al confezionamento, cassette di cartone e sacchetti



- Trasporto frutta e verdura nelle linee di lavorazione, anche di raccolta prodotto dal campo.
- Elevatori con facchini per portare in quota il prodotto
- Nastri a superficie aperta per i lavaggi dei prodotti e permettere il passaggio e lo scarico dell’acqua
- Nastri per cuocitori verdure ( es. cuocitori per carciofi )
- Nastri idonei per linee surgelazione prodotti fino a -40°C
- Trasporto prodotti nelle linee di confezionamento, es. buste insalata, trasporto cassette, vaschette e sacchetti


- Passo piccolo per facilitare il trasferimento dei prodotti più piccoli da un nastro al successivo
- Buona resistenza al calore, fino oltre 100°C con materiali standard, fino a quasi 200° con materiale speciale
- Nastri per spirali di trattamento termico del prodotto: essiccazione, raffreddamento, surgelazione
- Nastri per formatrici pasta fresca (ravioli, tortellini)
- Linee di confezionamento dei prodotti



- Trasporto forme di formaggio fresco durante il rassodamento ( formaggi da stagionare come pecorini, grana, ecc)
- Trasporto stampi
- Linee movimentazione prodotti freschi e confezionati ( burro, stracchini, robiole, ecc)
- Linee produzione mozzarelle verso il confezionamento
- Linee movimentazione contenitori di derivati del latte come es. yogurt, in fila singola e in gruppi confezionati
- Igiene e sicurezza alimentare notevolmente migliorate con l’utilizzo di nastri modulari in plastica
- Tempi di pulizia e costi di sanificazione ridotti


- Movimentazione di ogni tipo di prodotto, alimentare e industriale, verso, durante e dopo le linee di confezionamento
- Movimentazione pacchi nelle linee di smistamento dei corrieri e degli aeroporti




- Nastri utilizzati come pedane porta persone nelle linee di assemblaggio, con caratteristiche antistatiche per prevenire cariche elettriche sugli operatori
- Nastri utilizzati come piani di trasporto per automobili e/o pesi elevati nelle linee di produzione
- Nastri trasporto pneumatici nelle linee di produzione
- Nastri nelle linee di lavorazione della gomma
- Nastri trasporto batterie nelle linee di produzione realizzati con materiali idonei e resistenti al contatto con l’acido solforico

